Seit über 10 Jahren Ihre Fremdsprachenbuchhandlung in Deutschland

Le otto montagne
Le otto montagne
  • Lade das Bild in den Galerie-Viewer, Le otto montagne
  • Lade das Bild in den Galerie-Viewer, Le otto montagne

Le otto montagne

Normaler Preis
€15,00
Sonderpreis
€15,00
Normaler Preis
Nicht auf Lager
Einzelpreis
pro 
inkl. Mwst, zzgl. Versand

Bestseller "Die Acht Berge" von Paolo Cognetti auf Italienisch

 

PREMIO STREGA

La storia di Pietro, del suo amico Bruno e del loro amore per la montagna. Un caso editoriale internazionale

 

Pietro è un ragazzino di città, solitario e un po' scontroso. La madre lavora in un consultorio di periferia, e farsi carico degli altri è il suo talento. Il padre è un chimico, un uomo ombroso e affascinante, che torna a casa ogni sera dal lavoro carico di rabbia. I genitori di Pietro sono uniti da una passione comune, fondativa: in montagna si sono conosciuti, innamorati, si sono addirittura sposati ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo. La montagna li ha uniti da sempre, anche nella tragedia, e l'orizzonte lineare di Milano li riempie ora di rimpianto e nostalgia.

Quando scoprono il paesino di Grana, ai piedi del Monte Rosa, sentono di aver trovato il posto giusto: Pietro trascorrerà tutte le estati in quel luogo «chiuso a monte da creste grigio ferro e a valle da una rupe che ne ostacola l'accesso» ma attraversato da un torrente che lo incanta dal primo momento. E lí, ad aspettarlo, c'è Bruno, capelli biondo canapa e collo bruciato dal sole: ha la sua stessa età ma invece di essere in vacanza si occupa del pascolo delle vacche.

Iniziano cosí estati di esplorazioni e scoperte, tra le case abbandonate, il mulino e i sentieri piú aspri. Sono anche gli anni in cui Pietro inizia a camminare con suo padre, «la cosa piú simile a un'educazione che abbia ricevuto da lui». Perché la montagna è un sapere, un vero e proprio modo di respirare, e sarà il suo lascito piú vero: «Eccola lí, la mia eredità: una parete di roccia, neve, un mucchio di sassi squadrati, un pino». Un'eredità che dopo tanti anni lo riavvicinerà a Bruno.

 

Paolo Cognetti è nato a Milano nel 1978, ha pubblicato per minimum fax Manuale per ragazze di successo (2004), Una cosa piccola che sta per esplodere (2007), Sofia si veste sempre di nero (2012) e A pesca nelle pozze piú profonde (2014). Sulla sua vita in montagna ha pubblicato anche Il ragazzo selvatico (Terre di mezzo 2013). Per Einaudi ha curato l'antologia di racconti New York Stories (2015) e ha pubblicato Le otto montagne (2016 e 2018, Premio Strega, Prix Médicis étranger, Grand Prize del Banff, tradotto in oltre 40 Paesi, da cui è stato tratto l'omonimo film di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, con Alessandro Borghi e Luca Marinelli), Senza mai arrivare in cima (2018 e 2019), La felicità del lupo (2021 e 2023) e Giú nella valle (2023 e 2025). Tra i suoi libri: Sofia si veste sempre di nero (minimumfax 2012), Il ragazzo selvatico (Terre di mezzo 2013) e Senza mai arrivare in cima (Einaudi 2018 e 2019), La felicità del lupo (Einaudi 2021 e 2023) e Giú nella valle (Einaudi 2023). Nel 2021 ha curato L'Antonia su Antonia Pozzi (Ponte alle Grazie). Sempre nel 2021 è uscito il film-documentario Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord. Le otto montagne (Einaudi 2016 e 2018), è stato tradotto in oltre quaranta paesi e ha vinto il Premio Strega, il Prix Médicis étranger e il Grand Prize del Banff; il suo adattamento cinematografico, diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, ha vinto il Premio della giuria del 75° Festival di Cannes e quattro David di Donatello, tra cui quello per il Miglior film.

 

  • altersempfehlung: Erwachsene
  • autor: Paolo Cognetti
  • ISBN: 9788806239831
  • lieferzeit: 2 - 3 Werktage
  • Seiten: 200 (Taschenbuch)
  • verlag: Einaudi