Lieferung in 2-3 Werktagen - kostenloser Versand ab 50€ - Persönlich für Sie da: 0211-41654140

Il libro delle case
Il libro delle case
  • Lade das Bild in den Galerie-Viewer, Il libro delle case
  • Lade das Bild in den Galerie-Viewer, Il libro delle case

Il libro delle case

Normaler Preis
€19,00
Sonderpreis
€19,00
Normaler Preis
Nicht auf Lager
Einzelpreis
pro 
inkl. Mwst, zzgl. Versand

Finalista al Premio Strega 2021
Finalista al Premio Campiello 2021

 

Un romanzo costruito come un'appassionante partita di Cluedo: i segreti di un uomo e di un Paese raccontati dalle case che li hanno custoditi. In un'opera unica per architettura, poesia e visionarietà, Andrea Bajani traccia il grande affresco di un'educazione sentimentale a metri quadri.

«Un romanzo dalla struttura originale che, attraversando un'esistenza - i rapporti con i genitori, le amicizie, la famiglia, le scelte, la solitudine - attraversa cinquant'anni della storia del nostro Paese» - Cristina Taglietti, la Lettura

«Andrea Bajani prende tutte le case di una vita, le disegna daccapo, ne definisce angoli e perimetri, in una lunga e ipnotica perizia sentimentale» - Claudia Durastanti

«Bajani dissocia il suo lavoro dalla semplice narrativa riportandolo alla cifra più alta della letteratura» - Massimo Recalcati, la Repubblica

«Andrea Bajani scandaglia come nessuno aveva mai fatto prima il luogo del mondo dove più abbiamo scoperto e amato, più siamo stati feriti, dove infine siamo diventati noi stessi» - Sandro Veronesi

«In questo splendido romanzo Andrea Bajani fa della casa, o meglio delle case in cui ha vissuto, i luoghi privilegiati della propria storia. È la casa a definire la sua identità, in una sequenza di immagini intervallate nel tempo.» – Lella Baratelli per Maremosso

 

A quante parti di noi siamo disposti a rinunciare per continuare a essere noi stessi? E soprattutto: dove abbiamo lasciato ciò che non ci siamo portati dietro? Quali case lo custodiscono in segreto o lo tengono in ostaggio? Per raccontare la vita di un uomo, l'unica possibilità è setacciare le sue case, cercare gli indizi di quel piccolo inevitabile crimine che è dire "io" sapendo che dietro c'è sempre qualche menzogna. Il libro delle case è la storia di un uomo – "che per convenzione chiameremo Io" –, le amicizie, il matrimonio nel suo rifugio e nelle sue ferite, la scoperta del sesso e della poesia, il distacco da una famiglia esperta in autodistruzione. La storia di Io salta di casa in casa, su e giù nel tempo, ciascuna è la tessera di un puzzle che si compone tra l'ultimo quarto del millennio e il primo degli anni zero: è giovane amante di una donna sposata in una casa di provincia, infante che insegue una tartaruga in un appartamento di Roma mentre dalla tv si rovesciano le immagini di Aldo Moro sequestrato e del corpo di Pasolini rinvenuto all'Idroscalo; è marito in una casa borghese di Torino, bohémien in una mansarda di Parigi e adulto in carriera in un albergo londinese; ragazzo preso a pugni dal padre in una casa di vacanza, e studente universitario buttato sopra un materasso; poi semplicemente un uomo, che si tira dietro la porta di una casa vuota. Costruito come una partita di Cluedo o un poliziesco esistenziale, Il libro delle case è un viaggio attraverso i cambiamenti degli ultimi cinquant'anni, nelle sue geografie, nelle sue architetture reali così come in quelle interiori, i luoghi da cui veniamo e quelli in cui stiamo vivendo, le palazzine di periferia degli anni sessanta, lo sparo che cambia il corso della storia, e il bacio rubato dietro una tenda. In un romanzo unico per costruzione, poesia e visionarietà, Bajani traccia il grande affresco di un'educazione sentimentale a metri quadri.

 

Andrea Bajani è un autore italiano, vincitore del Premio Strega nel 2025 grazie al romanzo L'anniversario. Tra gli altri riconoscimenti ottenuti in carriera, ricordiamo nel 2011 il Premio Bagutta con il romanzo Ogni promessa. Nel 2008 il Premio Super Mondello, il Premio Recanati e il Premio Brancati con il romanzo Se consideri le colpe. Scrittore di romanzi e racconti, reportage, opere teatrali e traduzioni dal francese e dall'inglese, dopo aver collaborato con «L'Indice» e con l'Osservatorio Letterario Giovanile del Comune, è divenuto consulente editoriale per la casa editrice Codice. I suoi articoli sono stati pubblicati su giornali nazionali ed esteri come «La Stampa, «l'Unità», «il manifesto», il supplemento domenicale de «Il Sole 24 ore», «Libération».
Tra le sue opere ricordiamo, Qui non ci sono perdenti (Pequod, 2003), Cordiali saluti (Einaudi, 2005), storia di un giovane appena assunto che si trova a dover scrivere lettere di licenziamento che non sembrino tali e a farsi padre dei figli di un licenziato, affetto da tumore e impossibilitato a stare loro vicino. Il reportage Mi spezzo ma non m'impiego (Einaudi, 2006), viaggio-inchiesta nell'universo dei nuovi lavoratori precari. Se consideri le colpe (Einaudi, 2007), Ogni promessa (Einaudi, 2010), La mosca e il funerale (Nottetempo, 2012), Mi riconosci (Feltrinelli 2013), La vita non è in ordine alfabetico (Einaudi 2014), Il libro delle case (Feltrinelli 2021), L'anniversario (Feltrinelli 2025) - Vincitore del Premio Strega Giovani e del Premio Strega 2025.
  • Altersempfehlung: Erwachsene
  • Autor: Andrea Barjani
  • Erschienen: 04.02.2021
  • ISBN: 9788807034336
  • Lieferzeit: 2-3 Werktage
  • Seiten: 256 (Taschenbuch)
  • Verlag:

    Narratori Feltrinelli

    Via Maurizio Quadrio 17,

    20154 Milano

    scrivimi@feltrinelli.it